top of page
Search

Flow-nano vincitrice del percorso Clean Tech & Industrial di UniCredit Start Lab 2025.

  • Writer: Flow Nano Web
    Flow Nano Web
  • Jun 5
  • 2 min read

Updated: Jul 7



ree

🌍12 realtà, selezionate tra centinaia di candidature, sono arrivate in finale: dai materiali riciclabili all’intelligenza artificiale applicata ai processi, passando per batterie di nuova generazione e tecnologie industriali a basso impatto.


🧠 Al primo posto Flow-nano, che sviluppa elettrodi nanostrutturati per batterie a flusso, con l’obiettivo di aumentarne le performance e ridurne i costi. “Siamo entusiasti ed orgogliosi di questo riconoscimento. Start Lab sarà fondamentale per accelerare la nostra crescita,” ha dichiarato Laura Giorgia Rizzi, CEO e Co-Founder.

Attraverso il programma Start Lab, UniCredit accompagna le realtà imprenditoriali più promettenti anche nei settori Clean Tech e Industrial, abilitando nuove soluzioni capaci di ridurre l’impatto ambientale, efficientare i processi produttivi e contribuire concretamente agli obiettivi globali di sostenibilità.


Il panel di valutazione ha visto il coinvolgimento di esperti e leader del settore:

Board Expert settore Clean Tech:

 

Prima classificata: Flow-Nano

Flow-nano sviluppa elettrodi nanostrutturati per le batterie a flusso, una delle tecnologie più promettenti per lo stoccaggio di energia da fonti rinnovabili, con lo scopo di aumentarne le prestazioni e ridurne i costi. La tecnologia proprietaria di Flow-nano è altamente sostenibile, e consente di produrre e depositare nanoparticelle sferiche di carbonio (carbon-nano onions) su tessuti di carbonio, aumentandone drasticamente l’area elettrochimicamente attiva e la performance.


Laura Giorgia Rizzi (CO-FOUNDER & CEO) ha dichiarato: “Siamo entusiasti ed orgogliosi di questo riconoscimento e soprattutto di poter entrare a far parte del mondo di UniCredit Start Lab! Come Flow-nano abbiamo infatti un forte bisogno di ampliare il network nel mondo corporate e tra gli investitori, per accelerare la nostra crescita e la diffusione della nostra tecnologia. Siamo convinti che il supporto di Start Lab sarà determinante per raggiungere questi obiettivi e valorizzare una tecnologia capace di generare benefici concreti, ma che oggi è ancora poco conosciuta e sfruttata.”


 

 
 
 

Comments


bottom of page